Misure e tarature: formazione per addetti alla qualità e gestione di strumenti e campioni di misura

“Il risultato di misura è semplicemente un’approssimazione od una stima del valore del misurando, e diventa pertanto completo solo se accompagnato dalla dichiarazione dell’incertezza di quella stima.” Citazione da GUM (UNI CEI 70098-3)

COD: 

B07
tarature addetti alla qualita
290€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4h+4h    ORARI 9:00 - 13:00

tarature addetti alla qualita
290€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4h+4h    ORARI 9:00 - 13:00

ISCRIVITI AL CORSO
L’iscrizione non richiede alcun pagamento
RICEVI CONFERMA
Ti verrà comunicata la partenza del corso
COMPLETA L’ISCRIZIONE
Conferma la tua presenza ed effettua il pagamento

OBIETTIVI

Il corso fornisce ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per:

  • Valutare l’idoneità di uno strumento di misura in relazione al processo o prodotto che deve essere verificato
  • Stimare l’incertezza di misura di uno strumento
  • Stimare l’incertezza di taratura di uno strumento
  • Stabilire ed applicare regole decisionali per la valutazione della conformità o compatibilità dei prodotti e dei processi

DESTINATARI

Il corso è destinato ai Responsabili metrologici e di prova, personale tecnico di Laboratorio, Responsabili ed addetti del Sistema di Gestione per la Qualità dei Laboratori, Ispettori e Valutatori di Sistemi di Gestione

PREMESSA

In ogni azienda le decisioni basate su dati di misura fondano la propria efficacia sull’attendibilità di tali dati e ogni misura è significativa ed utilizzabile a fini decisionali solo se accompagnata dall’incertezza di misura.
Per questo la corretta progettazione del processo di misurazione permette di gestire il rischio di avere risultati non corretti ed ottimizzare il rapporto costi / benefici delle misurazioni

PROGRAMMA DEL CORSO

Misure e tarature


PROGRAMMA

MISURE

  • Incertezza di una misura
  • Tolleranze e criteri di accettazione sui controlli: probabilità di accettare prodotti non conformi e di scartare prodotti conformi; analisi di costi e benefici
  • Componenti l’incertezza di misura
  • Scelta e gestione dello strumento
  • Conferma metrologica e intervalli di taratura
  • Tarature, verifiche, controlli e manutenzione (es. metri a nastro)

TARATURE

  • Taratura e riferibilità
  • Incertezza di taratura
  • Esempi pratici dimensionali e meccanici

DURATA
Il corso è diviso in due giornate da 4h ciascuna

PROSSIMA DATA A CALENDARIO:
14 e 15 Aprile dalle 9 alle 13

ATTESTATO

Attestato di Frequenza a fine corso

Chiedici maggiori informazioni









    Potrebbero interessarti anche

    • CORSO ONLINE DA EUTR A EUDR

      ONLINE
      Il corso presenta il Regolamento 995/2010, soffermandosi in particolare sulla predisposizione della Dovuta Diligenza, del Registro EUTR e sugli accorgimenti da adottare in caso di controllo da parte dei Carabinieri.
      Data da definire
      4 ore
      Scegli
    • Corso online catena di custodia FSC

      ONLINE
      Il corso si pone l’obiettivo di presentare e introdurre lo standard di catena di custodia FSC con tutti i suoi requisiti.
      Data da definire
      4 ore
      Scegli
    • Corso online catena di custodia PEFC

      ONLINE
      Il corso si pone l’obiettivo di presentare e introdurre lo standard di catena di custodia PEFC con tutti i suoi requisiti.
      Data da definire
      4 ore
      Scegli