Nuovo regolamento prodotti da costruzione (CPR) 2024/3110

Corso di formazione sul Regolamento CPR 2024/3110

COD: 

B08
nuovo regolamento prodotti da costruzione
240€ + IVA

INIZIO 16/04/2025    CORSO online
DURATA 4 ore    ORARI 9:00 - 13:00

240€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4    ORARI 9:00 - 13:00

nuovo regolamento prodotti da costruzione
240€ + IVA

INIZIO 16/04/2025    CORSO online
DURATA 4 ore    ORARI 9:00 - 13:00

240€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4    ORARI 9:00 - 13:00

ISCRIVITI AL CORSO
L’iscrizione non richiede alcun pagamento
RICEVI CONFERMA
Ti verrà comunicata la partenza del corso
COMPLETA L’ISCRIZIONE
Conferma la tua presenza ed effettua il pagamento

PREMESSA

Il regolamento (UE) 2024/3110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, introduce norme armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, abrogando il regolamento (UE) n. 305/2011. Questo aggiornamento normativo mira a migliorare il funzionamento del mercato interno, garantendo la libera circolazione di prodotti sicuri e sostenibili, e a contribuire alla transizione verde e digitale. Il regolamento introduce nuovi obblighi ambientali e pone le basi per valutare la sostenibilità ambientale dei prodotti.

 

OBIETTIVI

  • Comprendere le nuove norme armonizzate per l’immissione e la messa a disposizione dei prodotti sul mercato
  • Approfondire i nuovi requisiti ambientali, funzionali e di sicurezza
  • Focus sulla nuova dichiarazione di prestazione e conformità (DoPc)
  • Aggiornare i diritti e gli obblighi degli operatori economici coinvolti nella commercializzazione
  • Analizzare cosa sia la transizione verde e digitale per prodotti da costruzione 

DESTINATARI

  • Fabbricanti di prodotti da costruzione
  • Importatori e distributori
  • Ingegneri, architetti e progettisti
  • Consulenti e professionisti del settore costruzioni
  • Responsabili degli appalti pubblici

PROGRAMMA DEL CORSO

Nuovo regolamento CPR 2024/3110


PROGRAMMA

  1. Introduzione al regolamento (UE) 2024/3110: contesto, obiettivi e ambito di applicazione.
  2. Novità in materia di requisiti ambientali e sostenibilità: valutazione del ciclo di vita, livelli di soglia e classi di prestazione ambientale.
  3. La dichiarazione di prestazione e di conformità: modello, informazioni obbligatorie e passaporto digitale del prodotto.
  4. La marcatura CE: principi generali, responsabilità del fabbricante e modalità di apposizione.
  5. Obblighi degli operatori economici: fabbricanti, importatori, distributori e mercati online.
  6. Vigilanza del mercato e ruolo dei punti di contatto per i prodotti da costruzione.
  7. Aspetti transitori e abrogazione del regolamento (UE) n. 305/2011.
  8. Sessione di domande e risposte

 

ATTESTATO

Attestato di Frequenza a fine corso

Chiedici maggiori informazioni









    Potrebbero interessarti anche