Corso patentino posatori di serramenti senior

Coerente con i contenuti della UNI 11673-3

COD: 

A01
corso posatore di serramenti senior
400€ + IVA

INIZIO 01/04/2025    FINE 04/04/2025
SEDE Gatteo+online
DURATA 12 ore    ORARI 9:00 - 13:00

corso posatore di serramenti senior
400€ + IVA

INIZIO 01/04/2025    FINE 04/04/2025
SEDE Gatteo+online
DURATA 12 ore    ORARI 9:00 - 13:00

ISCRIVITI AL CORSO
L’iscrizione non richiede alcun pagamento
RICEVI CONFERMA
Ti verrà comunicata la partenza del corso
COMPLETA L’ISCRIZIONE
Conferma la tua presenza ed effettua il pagamento

OBIETTIVI

Il percorso di formazione fornisce a serramentisti, rivenditori, installatori le nozioni fondamentali per poter fornire un servizio di posa in conformità con la norma UNI 11673-1:2017 – Posa in opera di serramenti – Parte 1: Requisiti e criteri di verifica della progettazione.
La norma UNI 11673-1 è una norma volontaria, ma può diventare un requisito obbligatorio se viene citato nel contratto o nel capitolato.

Vantaggi dati dalla formazione sulla posa in opera:

  • Aumentare le opportunità lavorative come installatori specialisti
  • Far parte dell’Elenco dei posatori qualificati disponibile sul nostro sito
  • Saper gestire le problematiche nei cantieri nuovi ed esistenti
  • Conoscere leggi e normative di riferimento
  • Fornire al committente/progettista supporto nella progettazione dei giunti di posa
  • Contribuire a mantenere le prestazioni in opera dei serramenti
  • Acquisire la conoscenza dei materiali di posa e la loro applicazione/compatibilità

DESTINATARI

Produttori, rivenditori ed installatori di serramenti

PREMESSA

La posa in opera del serramento è un passaggio chiave affinché il serramento mantenga anche una volta installato le prestazioni dichiarate dal produttore.
L’operatore di posa deve possedere le competenze necessarie per pianificare l’intervento di installazione e padroneggiare gli strumenti per realizzare il migliore raccordo tra serramento, contro telaio e parete, e così consentire il raggiungimento delle prestazioni energetiche e ambientali che il committente si aspetta sia in una nuova costruzione che in una ristrutturazione

aria-4

Partner formativo

PROGRAMMA DEL CORSO

Corso Posatore serramenti senior


CONTENUTI

Il corso affronta tutti gli argomenti previsti dalla UNI 11673-3 per l’indirizzo di specializzazione di Posatore Senior:

  • Perché investire sulla Posa?
  • Quadro Normativo Generale
  • Normative specifiche (Regolamento EU 305/2011, Norme di prodotto EN 14351, Codice al consumo, Decreto 26 giugno 2015, UNI 11173 – settembre 2015, UNI 10818 – ottobre 2015
  • Progettazione della Posa – norma UNI 11673-1: Posa in opera di serramenti – Criteri per la progettazione
  • Qualifica della figura professionale del posatore di serramenti norma UNI 11673-2

I moduli verranno così suddivisi:

  • 01 – 02 aprile 2025 (ONLINE) – Parte teorica di 8h (4h + 4h) – dalle 9 alle 13
  • 04 aprile 2025 (in SEDE) – Parte pratica di 4h presso la sede di Gatteo (FC) – dalle 9 alle 13
    Costo del Corso di formazione: 400€ + iva

Esame di qualifica alla Certificazione:

  • 04 aprile 2025 in presenza a partire dalle 14:00, presso la sede di Gatteo (FC)
    costo della Certificazione: 400€ + iva (che andranno pagati direttamente all’Ente di Certificazione)

ATTESTATI
Attestato di Frequenza al corso propedeutico alla Certificazione
Attestato di Qualifica + patentino Accreditato ACCREDIA,  al superamento dell’esame di Certificazione a cura dell’Ente di Certificazione.

Per la domanda di Certificazione, Regolamenti e altro, invitiamo a consultare la pagina dell’Ente,  Certificazione Figure Professionali/Qualifica Posatore di Serramenti  

 

COSA FARE PER IL MANTENIMENTO E/O IL RINNOVO DELLA CERTIFICAZIONE?

Durata della
certificazione
Aggiornamento  professionale Rinnovo della Certificazione
4 anni
con  l’obbligo del MANTENIMENTO
annuale
Corso di formazione formale o informale:

  • junior, 8h ogni biennio
  • senior, 8h ogni biennio
  • caposquadra, 12h ogni biennio
E’ necessario dimostrare:
  • la continuità di esercizio dell’attività
  • aggiornamento professionale
  • la registrazione e il trattamento dei reclami
Chiedici maggiori informazioni









    Potrebbero interessarti anche