Corso patentino posatore di porte blindate e prodotti antintrusione

Coerente con i contenuti della UNI 1627

COD: 

A13
corso posatore porte blindate
210€ + IVA

INIZIO Data da definire    SEDE Gatteo
DURATA 4 ore

210€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4 ore

corso posatore porte blindate
210€ + IVA

INIZIO Data da definire    SEDE Gatteo
DURATA 4 ore

210€ + IVA

INIZIO Data da definire    CORSO online
DURATA 4 ore

ISCRIVITI AL CORSO
L’iscrizione non richiede alcun pagamento
RICEVI CONFERMA
Ti verrà comunicata la partenza del corso
COMPLETA L’ISCRIZIONE
Conferma la tua presenza ed effettua il pagamento

OBIETTIVI

Il corso è dedicato agli specialisti dei prodotti antintrusione e fornisce ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze per fornire un servizio di posa in conformità e nel rispetto delle normative vigenti offrendo un’ulteriore specializzazione al corso posatore di serramenti. Formarsi è un modo per restare competitivi, rispondendo alle nuove richieste del mercato e offrendo un servizio professionale e specialistico.

DESTINATARI

Produttori, rivenditori ed installatori di prodotti antintrusione

PREMESSA

La corretta posa di porte blindate e prodotti antintrusione permette di garantire al proprio committente le prestazioni dichiarate dal produttore. Il posatore specializzato deve possedere competenze teorico e pratiche che gli permettano di realizzare un lavoro eccellente sapendo gestire il corretto fissaggio ed il relativo isolamento termico, ma anche valutare i giunti di posa prima di poter installare il prodotto.

Per poter partecipare a questo corso è necessario aver frequentato il corso posatore di serramenti senior o il corso posatore serramenti senior + caposquadra

PROGRAMMA DEL CORSO

Posatore porte blindate e prodotti antintrusione


PROGRAMMA CORSO

  • 1. Le prove antieffrazione per la certificazione dei prodotti (UNI 1627 ecc..)
  • 2. Valutazioni del giunto di posa (riempimenti rigidi e isolamento termico)
  • 3. Il fissaggio meccanico a muro (valutazioni quantitative sul carico applicabile ai fissaggi meccanici)
  • 4. La gestione dell’isolamento termico in funzione delle prestazioni del prodotto
  • 5. Portoni blindati e prestazioni acustiche (valutazioni sule prestazioni e tecniche di posa)
  • 6. Il fissaggio delle porte antintrusione tagliafuoco (tecniche di fissaggio e responsabilità secondo UNI 11473)
  • 7. Il quarto lato nei portoni blindati (prestazioni e verifiche sul montaggio)
  • 8. La certificazione di prodotto sui portoni blindati
  • 9. La gestione della documentazione di fine lavori
  • 10. Accessori: intercambiabilità – 1627-2021

ATTESTATO

Attestato di frequenza a fine corso.

Il corso è stato qualificato da Istituto Giordano per accedere all’esame di Certificazione e ottenere il patentino

Chiedici maggiori informazioni









    Potrebbero interessarti anche