NEWS

Certificazione parità di genere: quali opportunità offre?

Certificazione parità di genere: quali vantaggi? UNI/PdR 125:2022: chi può ottenere la certificazione?

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 e della Legge n. 162/2021, è stato introdotto il sistema di certificazione per la parità di genere. Questo strumento normativo, basato sulle linee guida della UNI/PdR 125:2022, mira a promuovere politiche organizzative innovative volte a ridurre le disuguaglianze di genere.

La parità di genere rappresenta un tema centrale non solo per il miglioramento delle condizioni lavorative, ma anche per la creazione di un clima aziendale più inclusivo e sostenibile. Questo approccio si inserisce perfettamente nel quadro della Sicurezza sul Lavoro, contribuendo a rafforzare il benessere dei dipendenti e a incentivare una gestione equilibrata delle risorse umane.

Quali sono i vantaggi della certificazione?

L’adozione della certificazione per la parità di genere offre una serie di benefici tangibili, tra cui:

  • Sgravi contributivi: fino a un massimo di 50.000 euro all’anno, un aiuto significativo per ridurre i costi aziendali.
  • Punteggi premiali: vantaggi competitivi per accedere a finanziamenti pubblici o aiuti di Stato, migliorando le opportunità di investimento e sviluppo.
  • Miglior posizionamento nei bandi pubblici: la certificazione consente di ottenere un punteggio superiore nei processi di gara, rappresentando un valore aggiunto nelle attività legate agli appalti.

UNI/PdR 125:2022: chi può ottenere la certificazione?

Uno degli aspetti più interessanti di questa certificazione è la sua applicabilità universale. Può essere adottata da qualsiasi modello organizzativo, sia nel settore pubblico che privato, indipendentemente dalla dimensione aziendale o dalla natura dell’attività svolta. Questo la rende uno strumento versatile e inclusivo, capace di adattarsi alle esigenze di realtà imprenditoriali diverse.

In sintesi, la certificazione per la parità di genere non solo promuove un importante cambiamento culturale e organizzativo, ma offre anche vantaggi concreti per le aziende che scelgono di investire in politiche di equità e inclusione

Come possiamo aiutarti?

ORIZON – Training & Consulting – società del Gruppo Giordano – si impegna ad accompagnarti passo dopo passo all’implementazione del Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Professionisti in materia ti aiuteranno a fotografare l’attuale situazione aziendale individuando gli indicatori necessari e gli eventuali gap rispetto a quanto chiede la norma UNI/PdR 125:2022.

Oltre alla consulenza, Orizon offre un corso di formazione finalizzato a fornire le conoscenze sul nuovo sistema di gestione sulla Parità di Genere, nonché l’interpretazione e la corretta applicazione delle norme di riferimento.

corso parità genere